• Lo Studio
  • Area Diritto
  • Area Clienti

Ultime dal sito News giuridiche

Plusvalenze immobiliari e relativa imposta sostitutiva

Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi o Tuir (D.p.R. 917/1986), al suo articolo 67 comma I, indica quali sono le plusvalenze che determinano un reddito tassabile per le persone fisiche che non agiscono nell’esercizio dell’impresa, arte o professione. Il legislatore distingue tre fattispecie di plusvalenze che determinano un reddito imponibile ai fini della tassazione […]

Materia Fiscale

La tassazione dei trasferimenti immobiliari dal 1° gennaio 2014
L’art. 10 d.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011, modificato dall’art. 26, comma 1, d.l. n. 104 del 12 settembre 2013, convertito dalla l. 8 novembre 2013,

Tutti gli articoli ed approfondimenti

Altri articoli

Pignoramento della prima casa ed Equitalia. Quando non è possibile?
Con un recente provvedimento normativo il legislatore ha introdotto il divieto per

Tutti gli articoli ed approfondimenti

Area Diritto

Area dedicata ad approfondimenti, articoli e link utili in materia giuridica di interesse notarile.

La Compravendita Immobiliare e i debiti: rischi e responsabilità

La compravendita immobiliare rappresenta un passo significativo nella vita di molte persone. Tuttavia, quando si tratta di vendere un immobile gravato da debiti, la situazione può complicarsi notevolmente. In questo contesto, è fondamentale comprendere le implicazioni legali sia per l’acquirente che per il venditore, specialmente in relazione al reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Compravendita Immobiliare e Debiti Quando un proprietario decide di vendere un immobile, è essenziale verificare se l’immobile è gravato da … [Continua ...]

Testamenti olografi: il nuovo registro digitale

A partire dal 6 novembre 2023, il Consiglio Nazionale del Notariato -mediante un comunicato- ha informato dell’operatività del nuovo Registro Volontario dei Testamenti Olografi; uno strumento tecnologico sussidiario realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato tramite la società informatica Notartel che permette di digitalizzare le procedure di deposito e conservazione dei testamenti olografi, permettendo così una raccolta e ricerca più agevole dei testamenti depositati fiduciariamente presso i Notai che aderiscono al servizio. Il registro migliora e facilita l’iter di conoscibilità dei … [Continua ...]

Notaio Laura Arcoleo